Una fotografia che attraverso il fuori fuoco e i contorni sfumati crea un’immagine pittorica emozionante, dove la forza della visione risiede nella sua capacità evocativa.
Vita Nolé, 1954, Architetto, fotografa e insegnante , lavora e vive a Torino.
Il suo percorso professionale , sia in campo architettonico che grafico-fotografico è influenzato dalla formazione artistica, dovuta agli interessi personali e alla formazione di base, avvenuta al Liceo Artistico, “Accademia Albertina” a Torino.
È stata docente di “Tecnica e Storia del Messaggio Visivo” presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Bodoni Paravia” con l’insegnamento della Storia dell’Arte e del Disegno applicato alla progettazione grafica-fotografica.
Attualmente insegna Disegno ad indirizzo fotografico presso l’Istituto Professionale Statale “Albe Steiner”.
L’interesse per la fotografia pur presente da sempre, si è manifestato con forza negli ultimi anni, scoprendo l’interesse per un’immagine, non perfetta tecnicamente ma suggestiva.
Mostre realizzate
- ànemos__ novembre 2015 _presentata a The Others dalla galleria Una stanza per la fotografia di Daniela Trunfio, Carceri Le Nuove, Torino.
- in-versioni__dicembre 2014_ospitata della Libreria Il Laboratorio, Collegno.
Prossime mostre
- in-natura__gennaio-febbraio 2016_ospitata da Flower Power di Monica Aghemo, Torino.
La stampa
Le stampe delle immagini nei formati; 20×20 , 20×30, 30 x 40, 40x 60, 50 x 70, 70×100.
Tipo di stampa e Carta: fineart su carta cotone Hahnemühle 310g/mq, sali d’argento su carta 200/300gr/mq, Fujicolor professional paper, con possibile e successivo intervento con tecnica pittorica manuale, tale da rendere ogni stampa un originale.